Consegna con corriere in 24h/48h – 3.99euro
SEMPRE GRATIS SPEDIZIONE PER ORDINI SUPERIORI A29 euro
spedizione possibile anche con piego di libri gratis, ma potrebbero esserci forti ritardi nella consegna.
Processo a Don Chisciotte
Il processo immaginario a Don Chisciotte si propone di svelare uno dei più grandi interrogativi della letteratura: l'immortale personaggio di Cervantes era poi veramente pazzo? O si trattava, piuttosto, di un'abile messinscena per sottrarsi alla vita noiosa e ripetitiva di un piccolo paesino di provincia nella Spagna più profonda? Accusa e difesa incrociano le spade, anzi le parole, per dimostrare tesi opposte: entrambe, però, con ampi e completi richiami a un capolavoro che ancora oggi non finisce mai di stupire, di commuovere, di far ridere. L'originale sentenza finale farà giustizia ma il caso resta aperto, perché Don Chisciotte, si sa, è inafferrabile.
RASSEGNA STAMPA
- Corriere del Mezzogiorno - Processo a Don Chisciotte, la sua follia fu vera o falsa? - 25 marzo 2021
“Quante scoperte si possono fare processando un classico anche soltanto per gioco. Sotto accusa la follia o la sua simulazione ma appare subito chiaro che c’è qualcosa di molto più profondo. Si discute una visione del mondo. Questa volta per la serie dei processi immaginari sotto accusa è Don Chisciotte. Il romanzo dei romanzi in cui Cervantes inventa e discute il genere nel momento stesso in cui lo mette al mondo."
- Il Libraio - “Processo a don Chisciotte”: il personaggio di Cervantes era veramente pazzo? - 2 aprile 2021
“Accusa e difesa incrociano le spade, anzi le parole, per dimostrare tesi opposte: entrambe, però, con ampi e completi richiami a un capolavoro che ancora oggi non finisce mai di stupire, di commuovere e di far ridere. L’originale sentenza finale farà giustizia, ma il caso resta aperto, perché Don Chisciotte, si sa, è inafferrabile.
