Bestie delinquenti

Delfini invasori e merli rivoluzionari, galli stregoni e capre stregate, cani giustizieri e maiali complici di omicidio: 144 incredibili storie di processi agli animali realmente celebrati dall’antichità al XIX secolo, raccolti dal primo giurista italiano a preconizzare i diritti degli animali.

con la prefazione di Giada Bernardi, l’avvocato degli animali, e un saggio di Brenno Bianchi

Massime dal Passato. Curiosità giuridiche da ogni tempo e luogo

€17,00
NOVITÀ
Salva questo articolo per dopo
Massime dal Passato. Curiosità giuridiche da ogni tempo e luogo
Dettagli del prodotto
ISBN: 9791280147455
Autori: Brenno Bianchi, Pasquale Tammaro
Pagine: 272
Collana: Massime dal Passato
Data di uscita: 3 ottobre 2024

Sapete qual è il luogo perfetto per commettere un omicidio senza essere perseguiti? Si può diffamare un cane? Vale la pena fare causa a sé stessi?

Se vi sono mai venuti simili dubbi, forse vi interesserà sapere anche quali crimini sono mai stati commessi al Polo Sud, o di cosa sono fatte le parrucche degli avvocati inglesi.

O magari potreste chiedervi: se cadesse una cometa sulla Terra, chi avrebbe diritto a reclamarne la proprietà? E ancora: a chi appartiene la cima del Monte Bianco? Secondo la legge il pomodoro è un frutto o una verdura? Chi è stato l’uomo più litigioso della storia?

La risposta a tutte queste domande, insieme ad altri trecento e passa imperdibili aneddoti e spigolature da ogni tempo e ogni luogo, si trova fra le pagine di questa sbalorditiva raccolta di curiosità da sfogliare in ordine e in disordine.

Si va da quando Galileo Galilei spedì al Papa il certificato medico per rimandare il processo, alla “start-up” americana che a fine ’800 provò a lanciarsi nel business delle esecuzioni capitali, dal ventiquattrenne americano che negli anni ’90 cercò di sfruttare un cavillo nel regolamento della raccolta punti della Pepsi per ottenere in premio un jet militare, fino all’olandese che per far colpo su Tinder tentò di farsi togliere vent’anni all’anagrafe.

Preparatevi dunque a levarvi in aria, come se partiste in mongolfiera, per un viaggio fra i casi più bizzarri, le leggi più singolari e i colpi di scena più imprevedibili del diritto.


Rassegna stampa


Scopri di più su Bestie delinquenti

Da dove nacque, nel 1892, Bestie delinquenti? E quale fu la rivoluzione che compì Carlo D’Addosio? Per scoprire di più sulla polemica con la scuola lombrosiana, lo scandalo che suscitò negli ambienti giuridici, l’irresistibile vena ironica dell’autore e la sua visionarietà, che lo portò ad anticipare il tema dei diritti degli animali, potete leggere sulla nostra rivista Massime dal Passato il saggio introduttivo al libro firmato dall’editore Brenno Bianchi:

Bestie delinquenti e la polemica con Lombroso
Bestie delinquenti: in polemica con la Scuola Positiva

Su Massime dal Passato puoi leggere alcuni degli episodi più incredibili raccontati nel libro di Carlo D’Addosio:


Nella stessa collana

Nella collana “Massime dal Passato” non perdere i libri Lidia Poët. La prima avvocata, La medicina delle passioni e Fantasmi in tribunale.