Bestie delinquenti

Delfini invasori e merli rivoluzionari, galli stregoni e capre stregate, cani giustizieri e maiali complici di omicidio: 144 incredibili storie di processi agli animali realmente celebrati dall’antichità al XIX secolo, raccolti dal primo giurista italiano a preconizzare i diritti degli animali.

con la prefazione di Giada Bernardi, l’avvocato degli animali, e un saggio di Brenno Bianchi

PROMO 8 MARZO:

€29,90
Promo!
era €46,00 Risparmia 35%
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni prima dello sconto: €46,00
Salva questo articolo per dopo
PROMO 8 MARZO:
Dettagli del prodotto

Storie di donne, emancipazione, coraggio e libertà. Tre libri in promozione speciale per l'8 marzo:

La vera storia di una donna straordinaria, prima avvocata in Italia e pioniera dei diritti delle donne, che con le sue battaglie ha aperto le porte alle professioniste del futuro.
Un memoir ironico e toccante che, dagli anni Cinquanta a oggi, racconta cosa vuol dire spuntarla in un mondo a misura di maschio.
Un viaggio nell’immaginario storico e letterario della Cina, per scoprire storie di mogli, madri, concubine, donne in cerca della loro identità e dei propri diritti.
SCONTO SPECIALE per l’8 marzo: approfitta della COMBO: 3 LIBRI a soli 29,90€ anziché 46!

Rassegna stampa


Scopri di più su Bestie delinquenti

Da dove nacque, nel 1892, Bestie delinquenti? E quale fu la rivoluzione che compì Carlo D’Addosio? Per scoprire di più sulla polemica con la scuola lombrosiana, lo scandalo che suscitò negli ambienti giuridici, l’irresistibile vena ironica dell’autore e la sua visionarietà, che lo portò ad anticipare il tema dei diritti degli animali, potete leggere sulla nostra rivista Massime dal Passato il saggio introduttivo al libro firmato dall’editore Brenno Bianchi:

Bestie delinquenti e la polemica con Lombroso
Bestie delinquenti: in polemica con la Scuola Positiva

Su Massime dal Passato puoi leggere alcuni degli episodi più incredibili raccontati nel libro di Carlo D’Addosio:


Nella stessa collana

Nella collana “Massime dal Passato” non perdere i libri Lidia Poët. La prima avvocata, La medicina delle passioni e Fantasmi in tribunale.