L’evoluzione dei diritti delle donne in Cina attraverso un secolo di storia, raccontato tra letteratura, cinema, politica e vicende reali.
ALTRIMONDI
La collana Altrimondi nasce con l’idea di aprire di fronte al lettore italiano delle finestre sull'immaginario e sulla cultura letteraria, storica e giuridica dei Paesi dell'Asia, per raccontare mondi lontani al di là degli stereotipi.
Tutti e 3 i volumi della collana in offerta speciale:
Giustizia e vendetta nell'immaginario giapponese
Le più tormentate storie di fantasmi, le epiche storie di guerrieri e tante altre leggende giapponesi: scorci di un immaginario fantastico che ci dispiega l’eterno scontro tra diritto e giustizia.
Storie di donne cinesi in cerca di diritti
Mogli, madri, concubine: sono le donne che si affacciano nella letteratura cinese e nella vita reale alla ricerca della loro identità e della loro salvezza, ma soprattutto dei loro diritti.
La stand-up comedy in India sfida tabù e censura
Politica, società, diritti civili, vita quotidiana: nulla sfugge all’ironia graffiante degli stand-up comedian indiani, che sfidano tabù e censura per rivelare il volto più autentico dell'India di oggi, tra paradossi e contraddizioni. Tanto da incorrere, talvolta, in contrasti con la legge.