Il condominio sul mare

Tra episodi tragicomici di vita condominiale e assalti in punta di diritto, Il condominio sul mare di Resede Ferioli che fa riflettere su come in una comunità libera possa insinuarsi il germe della dittatura.

Le 21 Madri Costituenti

€21,00
NOVITÀ
Salva questo articolo per dopo
Le 21 Madri Costituenti
Dettagli del prodotto
ISBN: 979-1280147486
Titolo: Le 21 Madri Costituenti
Autori: Caterina Caparello
Prefazione: Livia Turco
Illustrazioni: Clara De Lorenzi
Pagine: 256
Collana: Massima dal Passato
Data di uscita: 20 maggio 2025

Erano partigiane, insegnanti, sindacaliste, intellettuali, operaie. Le dividevano le idee politiche – democristiane, comuniste, socialiste, qualunquiste – ma le univa una convinzione profonda: l’Italia del dopoguerra doveva essere rifondata anche dalle donne. Il 2 giugno 1946 furono elette all’Assemblea Costituente.

Non vi entrarono in punta di piedi ma a passo spedito, portando con sé anni di lotte, studio e resistenza. C’è chi aveva camminato per le montagne con messaggi cuciti nell’orlo della gonna. Chi aveva studiato di nascosto, con i quaderni prestati dalle compagne. Chi aveva sfidato i giudici fascisti senza abbassare lo sguardo. Chi aveva fatto politica nei campi, nelle aule, tra le fabbriche e i banchi di scuola.

Tutte avevano affrontato ostacoli, silenzi, esclusioni. Sapevano cosa volesse dire vivere senza diritti, e avevano scelto di non accettarlo più. E tutte seppero usare la propria voce per rivendicare anzitutto il diritto di voto alle donne, e poi per scrivere una Costituzione più giusta, più libera, più umana.

Questo libro racconta le 21 Madri Costituenti, una per una. Con precisione storica e profondità narrativa, ci restituisce le loro storie nel vivo dei gesti, delle scelte, delle parole. Le battaglie politiche si intrecciano a quelle personali, piene di coraggio, contraddizioni, sogni e la straordinaria forza di immaginare un futuro più giusto.

Per questo le Madri Costituenti non sono solo il nostro passato. Sono una promessa ancora aperta: quella dei diritti delle donne.