La medicina delle passioni

Ira, pigrizia, fanatismo, ubriachezza, libertinaggio, ghiottornia: nel suo capolavoro La medicina delle passioni il dottor Descuret ci guida attraverso questi oscuri, reconditi e sozzi meandri del cuore umano.

MASSIME DAL PASSATO

OFFERTA SPECIALE
€69,90
PROMOZIONE
era €85,00 Risparmia 18%
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni prima dello sconto: €69,90
Salva questo articolo per dopo
MASSIME DAL PASSATO
Dettagli del prodotto
Titolo: Massime dal Passato
Collana: Massime dal Passato

Tutta i libri della collana “Massime dal Passato” in un colpo solo e a un prezzo speciale!


👩‍⚖️ Lidia Poët. La prima avvocata

L’affresco di un’epoca fervida e contraddittoria e, soprattutto, il ritratto di una donna straordinaria, che con la sua tenacia e il suo ingegno ha dischiuso la strada a tutte le colleghe del futuro.

🐷 Bestie delinquenti

144 processi agli animali animali dal Medioevo al XIX secolo, in un ricco catalogo di storie esilaranti.

🫀 La medicina delle passioni

Un’enciclopedia degli eccessi delle passioni che tiranneggiano l’anima: ira, pigrizia, ubriachezza, ghiottornia... e molte altre umane lordure.

👻 Fantasmi in tribunale

Case infestate, truffe spiritiche, ménage à trois con l’aldilà: storie tanto incredibili quanto vere in cui, nel corso della storia, la legge si è confrontata con gli spettri.

🎈 Massime dal Passato. Curiosità giuridiche da ogni tempo e luogo

Leggi assurde, processi al limite dell’inverosimile, sentenze esilaranti: una variopinta parata di storie che svelano il volto più sorprendente del diritto.


Di più sul libro

Come nasce nella mente di J.B.F. Descuret questo libro? E come lo abbiamo riscoperto dopo oltre un secolo di oblio?

Vi raccontiamo l’avventura editoriale de La medicina delle passioni nella prefazione a cura di Ilaria Iannuzzi. Qui un estratto.


Le passioni delle bestie

Dallo stesso autore, una chicca solo in formato eBook a un prezzo speciale!

Gli animali hanno un’anima? Nel corso dei secoli filosofi e scienziati si sono divisi sull’argomento, ma a metà Ottocento il medico parigino J. B. F. Descuret sembrava aver trovato una risposta che poteva mettere d’accordo tutti: sicuramente hanno un cuore.

Anche gli animali, come gli uomini, sono agitati da sentimenti e istinti passionali: ira, ghiottoneria, amore, gelosia, vanità, nostalgia. Così, con la stessa attenzione che dedica ai più nefasti vizi umani nel suo capolavoro La medicina delle passioni, Descuret dedica un breve capitolo anche alle – più perdonabili – passioni delle bestie.

Attingendo dalla storia antica, dalla letteratura e dall’esperienza personale, tratteggia un atlante di curiosità irresistibili, in cui troverete cani maleducatissimi e ragni ammaestrati, elefanti che portano con gran vanto ornamenti sul capo, fagiani argentini che rovistano nelle budella altrui e molto altro ancora.


Nella stessa collana

Collana Massime dal Passato: Lidia Poet, Bestie delinquenti, La medicina delle passioni

Nella collana “Massime dal Passato” non perdere i libri Lidia Poët. La prima avvocata e Bestie delinquenti.


Seguici anche su Facebook e Instagram!