La medicina delle passioni

Ira, pigrizia, fanatismo, ubriachezza, libertinaggio, ghiottornia: nel suo capolavoro La medicina delle passioni il dottor Descuret ci guida attraverso questi oscuri, reconditi e sozzi meandri del cuore umano.

PROMO 8 MARZO:

€29,90
Promo!
era €46,00 Risparmia 35%
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni prima dello sconto: €46,00
Salva questo articolo per dopo
PROMO 8 MARZO:
Dettagli del prodotto

Storie di donne, emancipazione, coraggio e libertà. Tre libri in promozione speciale per l'8 marzo:

La vera storia di una donna straordinaria, prima avvocata in Italia e pioniera dei diritti delle donne, che con le sue battaglie ha aperto le porte alle professioniste del futuro.
Un memoir ironico e toccante che, dagli anni Cinquanta a oggi, racconta cosa vuol dire spuntarla in un mondo a misura di maschio.
Un viaggio nell’immaginario storico e letterario della Cina, per scoprire storie di mogli, madri, concubine, donne in cerca della loro identità e dei propri diritti.
SCONTO SPECIALE per l’8 marzo: approfitta della COMBO: 3 LIBRI a soli 29,90€ anziché 46!

Di più sul libro

Come nasce nella mente di J.B.F. Descuret questo libro? E come lo abbiamo riscoperto dopo oltre un secolo di oblio?

Vi raccontiamo l’avventura editoriale de La medicina delle passioni nella prefazione a cura di Ilaria Iannuzzi. Qui un estratto.


Le passioni delle bestie

Dallo stesso autore, una chicca solo in formato eBook a un prezzo speciale!

Gli animali hanno un’anima? Nel corso dei secoli filosofi e scienziati si sono divisi sull’argomento, ma a metà Ottocento il medico parigino J. B. F. Descuret sembrava aver trovato una risposta che poteva mettere d’accordo tutti: sicuramente hanno un cuore.

Anche gli animali, come gli uomini, sono agitati da sentimenti e istinti passionali: ira, ghiottoneria, amore, gelosia, vanità, nostalgia. Così, con la stessa attenzione che dedica ai più nefasti vizi umani nel suo capolavoro La medicina delle passioni, Descuret dedica un breve capitolo anche alle – più perdonabili – passioni delle bestie.

Attingendo dalla storia antica, dalla letteratura e dall’esperienza personale, tratteggia un atlante di curiosità irresistibili, in cui troverete cani maleducatissimi e ragni ammaestrati, elefanti che portano con gran vanto ornamenti sul capo, fagiani argentini che rovistano nelle budella altrui e molto altro ancora.


Nella stessa collana

Collana Massime dal Passato: Lidia Poet, Bestie delinquenti, La medicina delle passioni

Nella collana “Massime dal Passato” non perdere i libri Lidia Poët. La prima avvocata e Bestie delinquenti.


Seguici anche su Facebook e Instagram!