Satira e costume, gergo, antilingua, modi di dire e luoghi comuni, barbarismi, sigle, acronimi e neologismi del legalese contemporaneo.
Un racconto dell’avvocatura contemporanea attraverso il suo lessico e modi di dire. Distillati situazionali dove chiunque frequenti le stanze della professione potrà ritrovarsi con sorpresa, conscio che spesso le cose stanno proprio così.
Fiori di pioppo al vento
€13,00
Salva questo articolo per dopo
Fiori di pioppo al vento
Dettagli del prodotto
ISBN: 979-12-80147-19-6
Titolo: Fiori di pioppo al vento. Storie di donne cinesi in cerca di diritti
Autori: Sara D'Attoma
Pagine: 144
Collana: Altrimondi
Data di uscita: 9 giugno 2022
Mogli, madri, concubine: sono le donne che si affacciano nella letteratura cinese e nella vita reale alla ricerca della loro identità e della loro salvezza, ma soprattutto dei loro diritti. Qualcuna li reclama a gran voce, altre in silenzio, tutte ritrovandosi contro un contesto ostile e restio ad ascoltarle.
È a partire dalle loro storie che Sara D’Attoma ricostruisce un secolo di mutamenti sociali, legami con la tradizione e controverse politiche di pianificazione familiare, lungo il quale si svolge il lungo e faticoso percorso – non ancora concluso –per la conquista dei diritti delle donne in Cina.
Il viaggio comincia con il crollo dell’Impero nel 1911, al tramonto dell’era della fasciatura dei piedi, e attraversa gli anni della Prima Repubblica di Cina e della Rivoluzione Culturale, dai tempi di Lanterne rosse all’introduzione del divorzio, fino ad arrivare ai nostri giorni, con l’abrogazione della politica del figlio unico e l’adozione delle norme contro la violenza domestica.
La prospettiva dalla quale è vista la Storia è sempre quella dell’universo femminile, delle protagoniste dei più indimenticabili romanzi e racconti cinesi, per restituirci una narrazione nella quale si intrecciano letteratura, diritto e realtà.
RASSEGNA STAMPA
- TG Verona – Fiori di pioppo al vento, storie di donne cinesi in cerca di diritti – 13 luglio 2022
“Un’occasione per riflettere sulla condizione della donna più in generale in un mix di diritto, cultura e cronaca." - Pulp Libri – Sara D’Attoma / Cina: storie femminili e diritti – 30 giugno 2022
“Sara D’Attoma in Fiori di pioppo al vento si propone di raccontare la legislazione cinese in materia di rapporti matrimoniali e violenza domestica a partire dal “punto di osservazione insolito” della narrativa e della poesia."
Potrebbe anche interessarti

Il Praticante Medioevale: come sono sopravvissuto alla pratica forense
Il Praticante Medioevale: come sono sopravvissuto alla pratica forense
Il primo e unico romanzo di formazione del praticante avvocato
€18,00
Promo!

Nel paese del diritto c'è talvolta buio fitto
Nel paese del diritto c'è talvolta buio fitto
era €16,00
Risparmia 9%
€14,50
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni: €16,00
Mostra prezzi in:EUR
