Come non educare le fanciulle

(in un mondo a misura di maschio)

Come non educare le fanciulle in un mondo pieno di ostacoli e pregiudizi di genere? Risponde Resede Ferioli, classe 1938, una delle prime notaie donna in Italia, che con tocchi di ironia e momenti commoventi ripercorre dagli anni Cinquanta a oggi la storia di una donna indomabile, in un memoir capace di catturare il cuore e l’anima di chiunque voglia costruire un mondo sempre meno “a misura di maschio”.


Sinossi

Come non educare le fanciulle

Ottocento oscuro + Fantasmi in tribunale

€27,20
PROMOZIONE
era €34,00 Risparmia 20%
Prezzo più basso degli ultimi 4 giorni prima dello sconto: €34,00
Salva questo articolo per dopo
Ottocento oscuro + Fantasmi in tribunale
Dettagli del prodotto

Offerta speciale – 20% di sconto su due titoli da brividi!

Per un periodo limitato, immergiti nelle atmosfere misteriose della storia con due imperdibili volumi della collana Massime dal Passato:

  • Ottocento oscuro, tra delitti, passioni e segreti sepolti nelle nebbie del XIX secolo
  • Fantasmi in tribunale, dove la giustizia incontra l’aldilà in processi tanto veri quanto incredibili

Approfitta subito del 20% di sconto e lasciati affascinare dalle storie più inquietanti (e irresistibili) del passato.


L’autrice

Resede Ferioli è nata negli anni Trenta nel villaggio di Dodici Morelli, in provincia di Ferrara, ha studiato Giurisprudenza a Bologna e per tanti anni ha esercitato come notaio in Emilia-Romagna. Con Le Lucerne ha già pubblicato Abbassate il volume (2021), una “indagine” per smascherare le illegalità della movida da spiaggia piena di verve e ironia, e Il condominio sul mare (2022), un racconto che tra episodi tragicomici e assalti in punta di diritto riflette su come in una comunità libera possa insinuarsi il germe della dittatura.


Da leggere anche…