Come non educare le fanciulle

(in un mondo a misura di maschio)

Come non educare le fanciulle in un mondo pieno di ostacoli e pregiudizi di genere? Risponde Resede Ferioli, classe 1938, una delle prime notaie donna in Italia, che con tocchi di ironia e momenti commoventi ripercorre dagli anni Cinquanta a oggi la storia di una donna indomabile, in un memoir capace di catturare il cuore e l’anima di chiunque voglia costruire un mondo sempre meno “a misura di maschio”.


Sinossi

Come non educare le fanciulle

PROMO 8 MARZO:

€29,90
Promo!
era €46,00 Risparmia 35%
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni prima dello sconto: €46,00
Salva questo articolo per dopo
PROMO 8 MARZO:
Dettagli del prodotto

Storie di donne, emancipazione, coraggio e libertà. Tre libri in promozione speciale per l'8 marzo:

La vera storia di una donna straordinaria, prima avvocata in Italia e pioniera dei diritti delle donne, che con le sue battaglie ha aperto le porte alle professioniste del futuro.
Un memoir ironico e toccante che, dagli anni Cinquanta a oggi, racconta cosa vuol dire spuntarla in un mondo a misura di maschio.
Un viaggio nell’immaginario storico e letterario della Cina, per scoprire storie di mogli, madri, concubine, donne in cerca della loro identità e dei propri diritti.
SCONTO SPECIALE per l’8 marzo: approfitta della COMBO: 3 LIBRI a soli 29,90€ anziché 46!

L’autrice

Resede Ferioli è nata negli anni Trenta nel villaggio di Dodici Morelli, in provincia di Ferrara, ha studiato Giurisprudenza a Bologna e per tanti anni ha esercitato come notaio in Emilia-Romagna. Con Le Lucerne ha già pubblicato Abbassate il volume (2021), una “indagine” per smascherare le illegalità della movida da spiaggia piena di verve e ironia, e Il condominio sul mare (2022), un racconto che tra episodi tragicomici e assalti in punta di diritto riflette su come in una comunità libera possa insinuarsi il germe della dittatura.


Da leggere anche…