Fantasmi in tribunale

Antiche dimore infestate, illusionisti smascherati, ménage à trois con l’aldilà e viaggi in territori oscuri: Fantasmi in tribunale racconta storie tanto incredibili quanto vere in cui la legge si è confrontata con gli spettri.


Processo a Oscar Wilde

€11,00
Salva questo articolo per dopo
Processo a Oscar Wilde
Dettagli del prodotto
ISBN: 9791280147028
Titolo: Processo a Oscar Wilde
Autori: Fabio Canino - Micheal Harakis - Vincenzo Piscitelli - Antonio Salvati
Pagine: 80
Collana: Processi Immaginari

Quando Oscar Wilde fu processato sapeva di infrangere la legge, ma sapeva anche di essere dalla parte del giusto, dell’amore. Era indecente, certo: ma cos’è l’indecenza? Per rispondere a questa domanda Wilde torna oggi sul banco degli imputati di un processo immaginario per sottoporci con forza una riflessione: esistono valori universali, come l’amore, che possano essere postulati come superiori alla voce della legge?


Rassegna stampa


Scopri di più sulle storie di fantasmi in tribunale

I fantasmi esistono? Nel XVI secolo la legge di Francia ne ammise la possibilità con la clausola degli spettri, che rimase valida a lungo nel diritto civile. Nel diritto penale, invece, furono ammesse delle prove testimoniali al limite dell’incredibile.

Se volete scoprire di più sul diritto medioevale alle prese con i fantasmi, sulla rivista Massime dal Passato trovate un gustoso approfondimento su alcune gustose vicende storiche raccontate anche nel libro Fantasmi in tribunale!

La clausola degli spettri e altre storie di fantasmi in tribunale

Nella stessa collana

Nella collana “Massime dal Passato” non perdere i libri Lidia Poët. La prima avvocata, Bestie delinquentiLa medicina delle passioni.