Fantasmi in tribunale

Antiche dimore infestate, illusionisti smascherati, ménage à trois con l’aldilà e viaggi in territori oscuri: Fantasmi in tribunale racconta storie tanto incredibili quanto vere in cui la legge si è confrontata con gli spettri.


La nostra collana di speciali testimonianze della società e del mondo del diritto da parte di osservatori privilegiati.

Promo!
Nel paese del diritto c'è talvolta buio fitto
Nel paese del diritto c'è talvolta buio fitto
Nel paese del diritto c'è talvolta buio fitto
era €16,00
Risparmia 9%
€14,50
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni: €16,00
Piccolo dizionario di legalese contemporaneo
Piccolo dizionario di legalese contemporaneo
Piccolo dizionario di legalese contemporaneo
(Satira e costume, gergo, antilingua, modi di dire e luoghi comuni, barbarismi, sigle, acronimi e neologismi)
€16,00
Promo!
Abbassate il volume
Abbassate il volume
Abbassate il volume
era €14,00
Risparmia 11%
€12,50
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni: €14,00

Rassegna stampa


Scopri di più sulle storie di fantasmi in tribunale

I fantasmi esistono? Nel XVI secolo la legge di Francia ne ammise la possibilità con la clausola degli spettri, che rimase valida a lungo nel diritto civile. Nel diritto penale, invece, furono ammesse delle prove testimoniali al limite dell’incredibile.

Se volete scoprire di più sul diritto medioevale alle prese con i fantasmi, sulla rivista Massime dal Passato trovate un gustoso approfondimento su alcune gustose vicende storiche raccontate anche nel libro Fantasmi in tribunale!

La clausola degli spettri e altre storie di fantasmi in tribunale

Nella stessa collana

Nella collana “Massime dal Passato” non perdere i libri Lidia Poët. La prima avvocata, Bestie delinquentiLa medicina delle passioni.